Metti una nonna di origini partenopee fortemente legata alle tradizioni e agli ideali, aggiungi un nipote, attore e girovago, sfortunato in amore che presenta una finta fidanzata. Condisci il tutto con una messinscena per far felice nonna. Risultato? “Tutto può accadere”! Dopo il successo del suo ultimo lavoro “Tello e il suo magico cappello” (youtube: “Tello dance channel”) , che ha fatto il giro dell’Italia e che ha divertito anche i bambini di Cascina Commenda lo scorso febbraio, Alberto Pistacchia torna sul palco in veste di autore, regista e attore. “Tutto può accadere” è il titolo della sua nuova commedia presentata dalla BP Art & Show che debutterà all’Auditorium Toscanini sabato 29 settembre alle ore 21 come anteprima della stagione teatrale segratese che partirà il prossimo 20 ottobre. Uno spettacolo in due atti ambientato a Napoli ai giorni nostri che racconta di nonna Concetta, talmente affezionata al nipote Gabriele da ammalarsi perchè non vede realizzarsi il suo più grande desiderio: vederlo al fianco di una bella fidanzata. Gabriele ingaggia così una sua collega attrice perchè lo aiuti nell’impresa, ma inaspettatamente, sul punto di morte nonna Concetta si riprende sorprendendo tutti e la farsa… non può che continuare. Come andrà a finire?
«Nel momento in cui i personaggi provano a dirigere le proprie azioni per ottenere questo risultato – ha spiegato Pistacchia – succede qualcosa che li conduce da un’altra parte. Insomma una corsa tra l’essere umano e il proprio destino». Uno spettacolo tutto da ridere con continui ed esilaranti colpi di scena e con un finale a sorpresa. E che, ha confessato Pistacchia, prende spunto dalla sua vita privata: «quando tornavo al mio paese, Campolattaro in provincia di Benevento, venivo accolto da mia nonna Nicolina che mi domandava sempre se mi fossi fidanzato. Da lì è nata l’idea di scrivere come poteva continuare la mia vita. E così ho tradotto il tutto in arte». È possibile visionare il trailer dello spettacolo su Facebook nella pagina dedicata all’evento “Tutto può accadere”.
Appuntamento sabato 29 settembre alle ore 21 a Cascina Commenda.
Ingresso 12 euro. Per info e prenotazioni: www.spazioteatrio.it; info@spazioteatrio.it; 02-2137660 mer-sab (orari: 10-13 / 16-19).
Cast artistico: Alberto Pistacchia, Claudio Gherardi, Anna Di Maio, Roberto Frangipane, Valentina Mari, con la partecipazione straordinaria di Mirton Vaiani.
Cast tecnico: Serena Basilico (direttrice di scena), Roberto Frangipane (arrangiamenti), Chiara Senesi (luci), Christian Speranza (audio), Valeria Croce (scenografie), Giuseppe Rinaldi (grafica), Sartoria Aurelia (costumi).