Una serata dedicata ai ritmi carioca. Sabato alle 21, presso lo Sporting Club di Milano 2 in via fratelli Cervi, si terrà il concerto “Il calore del Brasile” con i musicisti Daniela Spielmann al sassofono e Beppe Fornaroli alla chitarra.
La sassofonista Daniela Spielmann
Un evento all’insegna della bossa nova, della samba e del choro, la musica strumentale tradizionale brasiliana: nel repertorio della serata sono compresi classici di artisti di fama mondiale come Antonio Jobim (autore de “La ragazza di Ipanema”) e Chico Buarque, il chitarrista Baden Powell e Nelson Cavaquinho, il più grande compositore di samba. Daniela Spielmann è originaria di Rio de Janeiro ed è una delle poche suonatrici di sax brasiliane, e tra le più note e talentuose. Laureata in musica nel 1997 presso l’università UNI‐RIO, dove nel 2008 ha conseguito anche il Master in musica, ha suonato con molti artisti: in duetto con le pianiste Sheila Zagury e Deborah Levy, nei gruppi Rabo de Lagartixa, Sincronia Carioca e Zemer.
Il chitarrista Beppe Fornaroli
Daniela Spielmann si esibisce per la prima volta in Italia qui allo Sporting Club insieme al chitarrista italiano dal cuore brasiliano Beppe Fornaroli, nato a Milano e musicista professionale dall’età di 18 anni. Ha cominciato nel 1981 un lungo sodalizio con la cantante Barbara Casini, anche lei italiana ma appassionata di musica brasiliana. Nel 1994 ha fondato il “Trio Mafuá” con i brasiliani Zezé Vilhora alla voce e Marquinho Baboo alle percussioni, e nel 1997 si è trasferito a San Paolo dove ha collaborato con molti artisti e televisioni brasiliane. Si dedica all’insegnamento, suona col trio della cantante Célia e accompagna i cantanti Veronica Sabino, Fernando Brant, Délcio Carvalho e Mirabó. Ingresso: per i soci offerta libera, per non soci 15 euro.