Lo scorso anno hanno raggiunto i 152 abbonamenti e una media di 280 spettatori a serata. L’ultima sfida, “SuSSuLTo a 5 palle”, ha avuto 2500 visualizzazioni su YouTube a luglio e la pagina facebook ha ottenuto 360 “mi piace”. Il loro prossimo obiettivo è arrivare a una distribuzione su scala nazionale. La compagnia di TeAtrio quest’anno parte più carica che mai e con, se possibile, ancora più entusiasmo e un forte desiderio di mettersi in gioco. La conferma arriva dalla risposta secca di Alessandro Bontempi, direttore artistico, alla considerazione che un anno fa al nostro ultimo incontro non sembrava così sereno: «Ero completamente in panico. Ma oggi la nostra compagnia ci crede perchè siamo consapevoli dei nostri mezzi. Sappiamo che questo è il nostro mestiere, noi siamo artigiani del teatro. E non ci spaventa mettere un titolo senza ancora avere in mano il copione…». Basta dare un’occhiata al cartellone della nuova stagione teatrale (che, a solo un giorno dalla consegna dei volantini nelle caselle dei cittadini, ha raccolto 22 abbonamenti) per rendersi conto che è all’altezza dei grandi teatri di Milano. Quattordici spettacoli tra prosa, “segnalati per voi”, cabaret e teatro comico ci faranno compagnia da ottobre ad aprile uniti dallo slogan che ormai li caratterizza: “Scegli, non farti scegliere…nutri la tua mente! Tutti fuori… spegni la tv!”.
Cast: Simone Gammino, Margherita Lisciandrano, Julia Vergnaghi, Giorgia Darmanin, Andrea Pezzi, Gianpaolo Fanfoni, Alessandro Gambino, Grazia Zucchetti, Guido Sordi.
Si parte stasera, 21 settembre alle ore 20 (ingresso libero), con il progetto di TeAtrio Esperimenti “Romeo + Juliet”, uno spettacolo rivolto ai giovani per coinvolgerli attraverso un linguaggio a loro familiare nel magico mondo del teatro e della letteratura. La serata evento prosegue con la presentazione della 9a stagione teatrale, della 13a edizione di SUperBimbi e dei corsi di canto, teatro e scrittura creativa tenuti da Massimo Stingo, Barbara Stingo, Lara Fumagalli, Gabriella Sallese, Marta Gimigliano, Ivan Saladino e Alessandro Bontempi.
Calendario della stagione teatrale 2013-2014:
Da giovedì 3 a sabato 5 ottobre, “In viaggio con Beppe”, un lavoro firmato Alessandro Bontempi e Ivan Saladino, già presentato la scorsa stagione. «La tematica è ancora caldissima perchè mezza Europa vuole uscire dall’Europa – ha dichiarato Bontempi – E’ uno spettacolo che temevo molto perchè dopo gli ultimi successi, sapevo che dovevamo confermare le nostre capacità artistiche. Ripartiamo da lì per darci la spinta».
Sabato 19 ottobre, prima delle tre serate di CabaretCommenda con i Seriamentecomici. Eugenio Chiocchi torna il 30 novembre e l’8 ottobre.
Da giovedì 24 a sabato 26 ottobre, nuovo progetto di A. Bontempi e I. Saladino, “Applausi” Difficile smettere!”. «Siamo già in scena e speriamo che sia lo “spettacolo bingo”. Io e Ivan abbiamo scritto 38 pagine di copione d’accordo su ogni virgola, ma non siamo riusciti a trovare un accordo sul titolo. Ecco perchè a maggio abbiamo pensato a un TotoTitolo su facebook!».
Il 16 novembre torna Roberto D’Alessandro con la piéce “Una casa di pazzi”, che ritroveremo da giovedì 27 a sabato 29 marzo con “Milano non esiste”.
Per Capodanno TeAtrio ripropone “Attento a come parli!”, il successo che due anni fa è valso a Bontempi il premio miglior regia alla 13a Rassegna Nazionale del Teatro Sociale Proscenio Aggettante di Castrocaro.
L’anno nuovo riparte con Alessandra Faiella e Max Pisu, in scena il 31 gennaio con “Nudi e crudi”.
Il 22 febbraio ritroviamo Alberto Patrucco con il monologo musicale e comico intitolato “Molestia @ parte”.
Per la festa della donna, TeAtrio presenta “Scritturate e scriteriate”, spettacolo tutto al femminile che, ci tiene a sottolineare Bontempi, «Non è ancora stato scritto… ma l’idea c’è!».
Da giovedì 13 a sabato 15 marzo, la compagnia di TeAtrio Esperimenti “I diseccitanti” presenta “900 non è un numero ma un nome”, ispirato all’omonimo libro di A. Baricco.
Sabato 12 aprile, Corrado Accordino presenta “Per favore niente eroi”, ispirato ai racconti di R. Carver.
Inizio spettacoli ore 21. Per info e prenotazioni: www.spazioteatrio.it; facebook: Teatrio Produzioni; TicketOne Cascina Commenda: Via Amendola 3, Segrate. 02-2137660 da mer a sab (orari: 10-13 / 16-19).
One Comment on “Su il sipario a Cascina Commenda. La 9ª stagione teatrale parte stasera con “Romeo + Juliet””
Riparte dagli "Intrighi di Figaro" la 6ª Rassegna teatrale della solidarietà a Cascina Commenda |
21 Settembre 2013 alle 13:10
[…] per passione e per… beneficenza. Accanto alla stagione teatrale 2013-2014 organizzata da Teatrio alla Cascina Commenda, e che si aprirà sabato 21 settembre alle 21 con la prima rappresentazione “Romeo+Juliet”, […]