A settembre si saprà chi sarà il “padrone di casa” di Cascina Commenda per i prossimi anni. La scorsa settimana è stato pubblicato il bando di gara per l’assegnazione della gestione artistico-organizzativa sia del centro culturale Cascina Commenda (comprensivo dell’auditorium Toscanini e del bar) sia del Palasegrate di via degli Alpini: il termine per la presentazione delle offerte è il 7 settembre prossimo.
IL BANDO – Svanite le ipotesi sul fatto che l’amministrazione volesse fare bandi separati per la gestione di bar e teatro. L’appalto prevede la concessione per un anno più l’opzione di due eventuali proroghe di 33 mesi e di 36 mesi, quindi per un ipotetico periodo di gestione di 7 anni circa in totale, di entrambe le strutture. Il valore presunto annuale è di 370mila euro e verrà scelta l’offerta più vantaggiosa in base a una serie di criteri. Qualche novità c’è rispetto al passato: ora per il bar è previsto un canone da pagare all’amministrazione, a base d’asta di 30mila euro, e in più ci saranno a carico del concessionario anche alcune utenze.
Il direttore artistico teatrale di Cascina Commenda, Alessandro Bontempi
“TEATRIO” DAL 2004 – La Commenda è stata gestita, fin dall’inaugurazione, dalla società segratese TeAtrio, che ha vinto negli anni due bandi, di cui uno europeo. In questi anni, insieme con la gestione del bar e della biglietteria TicketOne, TeAtrio ha promosso stagioni di prosa e cabaret, produzioni teatrali proprie, corsi di teatro, la rassegna SuperBimbi, corsi nelle scuole e molteplici iniziative come Pala Tango e Pala Liscio al Palasegrate e altre. La convenzione con il Comune è però scaduta il 30 giugno, e i ritardi nella pubblicazione di un nuovo bando avevano generato preoccupazioni e polemiche.
LE POLEMICHE – Sel Segrate (con un discusso articolo sul proprio sito, poi rimosso e seguito dalle scuse), parlando del ritardo, affermava che l’assegnazione a TeAtrio fosse stata “inspiegabilmente diretta”, fatta in maniera “privata”, cioè senza un bando pubblico. Accusa che ha portato a una querela contro Sel presentata dal direttore artistico teatrale Alessandro Bontempi. «Un politico prima di scrivere certe cose può provare ad appurare e verificare, siamo stanchi di essere giudicati da gente che non sa nulla. Siamo qui dal 2007, abbiamo passato due bandi di gara di cui uno europeo, siamo dei professionisti seri. Non c’è una consapevolezza della nostra capacità artistica», aveva detto Bontempi. Che, soddisfatto per la pubblicazione del bando che da tempo TeAtrio invocava, nutre comunque qualche preoccupazione sulla programmazione del cartellone dovuta all’incertezza. «Ben venga il bando, finalmente, però l’assegnazione sarà attorno al 15 settembre – ha detto Bontempi – gli abbonati (arrivati a quasi duecento negli ultimi anni) di solito arrivano già a inizio mese a chiedere del programma. Chiunque vincerà, avrà qualche difficoltà».
3 Comment on “Cascina Commenda, pubblicato il bando comunale per la concessione di bar e teatro”
isabelle
31 Luglio 2014 alle 17:42
Viva Teatrio che a pieno titolo deve rimanere….in bocca al lupo….Isabelle
isabelle
31 Luglio 2014 alle 17:47
Viva Teatrio. ..che a pieno titolo deve rimanere….la formazione di centinai piccoli…grandi talenti…la cultura…dell amore x l arte…la condivisione di questa passione non può ..non deve passare ad altri….per quali motivi…Alessandro Bontempi e tutto il gruppo hanno lavorato benissimo ….lasciamoli lavorare….anzi propongo l assegnazione dell Ape d oro per l anno 2015…..in bocca al lupo….Isabella Oresta
sel segrate
4 Agosto 2014 alle 17:01
http://selsegrate.wordpress.com/2014/08/04/cascina-commenda-facciamo-chiarezza/