Colori in libertà con il nuovo Laboratorio di Pittura primaria per bambini e ragazzi. Partirà da sabato 17 gennaio un ciclo di sei incontri mensili (quindi da gennaio a giugno) presso Cascina Commenda, organizzati da Sonia Macri, allieva e sostenitrice del metodo ideato e sviluppato dall’artista Meera Hashimoto. Un “ritorno a casa” per lei, visto che ha vissuto a Segrate prima di trasferirsi nella provincia di Varese, dove da due anni tiene questo tipo di corsi.
Ma che cos’è la pittura primaria? Un approccio più diretto, intuitivo e meno razionale alla pittura: «Lo scopo non è insegnare una tecnica, né copiare una forma, ma vivere un’esperienza attraverso la pittura. Si dipinge in libertà con i colori, il bambino viene lasciato libero, senza interferenze né limitazioni». Il fatto che vengano ammessi bambini fin dai due anni di età è significativo, «è una cosa che di solito non avviene – spiega Sonia Macri – Al giorno d’oggi, per varie ragioni, si preclude al bambino la possibilità di conoscere direttamente la realtà attraverso i sensi. Il poter fare senza essere giudicati, senza dover produrre un risultato, senza che ci si aspetti nulla di “bello da mostrare”, permette a loro di poter godere di quello spazio e di quel momento, e di vivere un’esperienza unica e di grande gioia».
Una giovane allieva durante il laboratorio di pittura primaria
Fin da piccoli, l’approccio al disegno può non essere così facile: «Mi rattrista sentire bambini delle elementari che dicono di non dipingere perché “non siamo bravi”: si ritengono già incapaci, e questo fa sì che la loro espressione creativa non trovi più spazio nella loro vita da adulti. Nasciamo tutti creativi ma poi perdiamo questa qualità, perché ci viene imposto di dipingere in un certo modo, o di copiare, o peggio ancora il dipinto/disegno viene in qualche modo giudicato. Invece anche nei nostri laboratori in mezzo alla natura, quello che si invita a fare non è copiare l’albero davanti a noi, ma dipingere quello che ci trasmette». La pittura come strumento di espressione, quindi: «L’obiettivo non è diventare tutti pittori, ma di riavvicinarsi e riconnettersi alla propria creatività innata che, poi, ognuno potrà usare nella vita, nel lavoro, in qualunque cosa faccia».
Laboratorio di Pittura primaria: orari 14.30-17.30, auditorium Toscanini, Cascina Commenda, via Amendola 3. Info: tel. 328.5658831, ogmfree66@gmail.com o all’Infopoint della Commenda.