Se non è un terremoto, di sicuro il sismografo della politica cittadina ha fatto registrare un movimento che finirà per ridisegnare gli equilibri delle forze in vista delle prossime elezioni amministrative. La sera di lunedì 28 ottobre l’incontro, in un locale esclusivo e raffinato, raccontano i beni informati, dove i diretti interessati dopo tre mesi […]
Segrate celebra il 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Lunedì 4 novembre, ci si ritroverà alle ore 10 in Piazza Caduti e Dispersi in Russia, al Cimitero. Alle 10.15 verrà celebrata la Santa Messa a suffragio dei Caduti, con l’esibizione concertistica di Damiano Di Gangi e Norma Regina Marazzi ai flautie di […]
Grande partecipazione di pubblico al conferimento del premio l’Ala d’Oro a Massimo Cacciari da parte del Comune di Segrate. Di fronte a una sala gremita, Cacciari, noto al grande pubblico anche per la sua partecipazione a molti incontri televisivi, vola alto in senso metaforico sul piano culturale confermando così le finalità del premio conferitogli. Si […]
A Cascina Ovi con la cerimonia di con- segna delle chiavi da parte del sindaco Micheli alla presidente Livia Pomodoro per l’accesso agli spazi concessi è iniziato nei giorni scorsi il prestigioso sodalizio tra il Comune e l’Accademia di Belle Arti di Brera che aveva chiesto di poter dislocare una propria sede a Se- grate. […]
Il Gruppo di lettura compie 16 anni e, per l’occasione, ha organizzato un incontro speciale giovedì, il 4 di ottobre. “Storie di stelle e dintorni” è il testo che verrà presentato durante la serata. Gruppo di lettura, la storia Era luglio 2002 quando degli appassionati di lettura si sono riuniti in un gruppo gestito dalla […]
Se si potesse sommare un po’ di natura, di colore, di filosofia e tanto studio, il risultato sarebbe: Cultura. La Cultura che si trova nella Mostra di pittura di Giorgio Zaghetto, al Centro Verdi fino a mercoledì 11 ottobre.
La campagna, gli animali (cavalli, galli, galline e pulcini), gli arredi per le aree verdi più o meno grandi, i prodotti delle tante cascine del milanese
Che cosa fare il 25 Aprile a Milano? Quali sono gli eventi migliori in città? Il 25 Aprile si celebra il 72° anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista ad opera delle forze partigiane