Se non è un terremoto, di sicuro il sismografo della politica cittadina ha fatto registrare un movimento che finirà per ridisegnare gli equilibri delle forze in vista delle prossime elezioni amministrative. La sera di lunedì 28 ottobre l’incontro, in un locale esclusivo e raffinato, raccontano i beni informati, dove i diretti interessati dopo tre mesi […]
Il primo cittadino di Segrate è pronto a salire sul treno che lo porterà alla Leopolda. Una partecipazione che al di là delle dichiarazioni di facciata potrebbe portare in eredità più di un problema al centrosinistra in vista delle prossime elezioni comunali, nonostante i diretti interessati siano pronti soffocare sul nascere le polemiche. Fatto sta […]
La procedura per la nomina di Federico Figini nel CdA di Idroscalo ha provocato più di un mal di pancia. Anche in senso alla stessa maggioranza. Esplicita la presa di posizione della minoranza, che nel corso dell’ultimo consiglio comunale, quello di lunedì 30 settembre, ha messo nel mirino il sindaco, Paolo Micheli. “Un favore politico”, […]
Il Centro Parco è a rischio. Almeno per come lo si conosce oggi. Il Comune deve trovare il modo di spostare le volumetrie edificabili. Un’impresa non semplice. I paletti da rispettare ci sono e non sono neppure facili da evitare. Il Pgt, il Piano del Governo del Territorio, adottato prevede la possibilità di far decollare […]
“E io pago”, diceva Totò. A pagare però, ancora una volta, sono i cittadini di Segrate. Per la precisione 13mila euro, che altro non sono i soldi che il Comune è stato costretto ascucire per pagare le spese processuali che annullano il bandosulla raccolta dei rifiuti per “errori formali”, come si legge nella sentenza del […]
Segrate spegne 150 candeline. Un bel traguardo, ma senza soldi per festeggiarlo. Amen. Stritolati dai conti perennemente all’asciutto in via I maggio paletti e imposizioni non permettono voli pindarici. “Non ci sono soldi”, dice senza mezzi giri di parole Gianluca Poldi, assessore alla Cultura. Ma di necessità si fa virtù. Ecco allora che il Palazzo […]
Quasi un elettore su tre ha votato il Carroccio. La Lega è il primo partito, il Pd tallona, i Cinque Stelle crollano. I risultati delle elezioni politiche usciti dalle urne cittadine ricalcano i dati nazionali. Emerge però una discrepanza sostanziale. La distanza tra i primi due partiti è molto più sottile di quanto accade nel […]
Prosegue dalla prima pagina Si è consumata nella serata di giovedì 9 maggio l’ultima (almeno pare) disputa sulle responsabilità dello stato finanziario del Comune. Poche schermaglie, come da copione ,in merito al conto consuntivo, primo punto all’ordine del giorno, passato con il voto unanime della maggioranza è quello contrario dell’opposizione. Altro esito per quanto riguarda […]